2 Comments
User's avatar
Filippo De Magistris's avatar

Speriamo la rivoluzione culturale americana non faccia i morti di quella cinese. Sono stati tanti.

Expand full comment
DANIELE PRANDELLI's avatar

Tanti o pochi poco conta altrimenti dovremmo guardare anche in casa nostra. Gli eventi storici non possono essere ridotti a semplici paragoni, specialmente quando si parla della Rivoluzione Culturale cinese e delle dinamiche sociali americane. Nel caso della Cina, parliamo di un fenomeno complesso che, nonostante le sue tragiche conseguenze, si inserisce in un più ampio processo di trasformazione che ha permesso al paese di superare secoli di povertà e strutture feudali. È riduttivo valutare la Cina contemporanea esclusivamente attraverso questo episodio storico.

Se penso al contesto italiano, emerge un paradosso interessante: abbiamo un presidente del Senato che espone apertamente cimeli del regime fascista e mantiene legami ideologici con quel periodo storico. Questo stesso regime fu complice dell'Olocausto e di una delle pagine più buie della storia europea. Viene spontaneo chiedersi: perché applicare metri di giudizio a caso, quando si valutano le eredità storiche dei vari paesi?

Expand full comment