Auto elettrica o a combustione: quale impatto ambientale nasconde davvero meno insidie? e se domani finisse il petrolio?
Il bilancio ambientale tra auto elettriche e a combustione non è mai stato così complesso anche se sara sempre piu a favore di una mobilita elettrica.
L'impatto ambientale della mobilita delle persone e delle merci, sia essa a combustione interna o elettrica, è un tema complesso e in continua evoluzione, influenzato da numerosi fattori tra cui la tecnologia dei veicoli, il mix energetico locale e le scelte di produzione.
Considerando lo scenario medio ( 2028/2030, 20 anni di vita media di un'auto e un mix energetico composto al 70% da fonti alternative e al 30% da fossili), ecco una sintesi delle differenze di impatto ambientale tra le due tipologie di veicoli:
Auto Elettrica
Vantaggi:
Emissioni di scarico nulle durante la guida: Questo è il punto di forza principale. Le auto elettriche non emettono localmente sostanze inquinanti come NOx, particolato o CO2.
Minor impatto sulla salute pubblica: La riduzione delle emissioni locali contribuisce a migliorare la qualità dell'aria e a diminuire i problemi respiratori legati all'inquinamento atmosferico.
Svantaggi:
Produzione di energia elettrica: Anche se la maggior parte dell'energia è prodotta da fonti rinnovabili, la produzione di elettricità comporta comunque un impatto ambientale, soprattutto nella fase di costruzione delle infrastrutture.
Produzione delle batterie: La produzione delle batterie per auto elettriche richiede l'estrazione di metalli rari, con i relativi impatti ambientali e sociali.
Smaltimento delle batterie: Alla fine del loro ciclo di vita, le batterie devono essere smaltite correttamente per evitare contaminazioni dell'ambiente.
Auto a Combustione Interna
Vantaggi:
Tecnologie mature: I motori a combustione interna sono tecnologie mature e ampiamente diffuse, con costi di produzione generalmente inferiori.
Svantaggi:
Emissioni di scarico: Le auto a benzina e diesel emettono una vasta gamma di inquinanti atmosferici, contribuendo all'inquinamento dell'aria e al cambiamento climatico.
Dipendenza dai combustibili fossili: L'estrazione e la raffinazione dei combustibili fossili hanno un impatto significativo sull'ambiente.
Confronto complessivo
In uno scenario energetico misto come quello descritto, le auto elettriche presentano generalmente un impatto ambientale inferiore rispetto alle auto a combustione interna, soprattutto considerando l'intero ciclo di vita del veicolo. Tuttavia, l'entità di questa differenza varia a seconda di diversi fattori, tra cui:
Mix energetico locale: Più alta è la percentuale di energia rinnovabile nel mix energetico, minore sarà l'impatto ambientale delle auto elettriche. ( Oggi siamo ancora indietro rispetto ad altri paesi piu green, 2028? oppure 2035?)
Tecnologia delle batterie: I continui progressi tecnologici nella produzione delle batterie stanno riducendo significativamente il loro impatto ambientale. (cosa facciamo, fermiamo il mondo e aspettiamo che le batterie le porti la cicogna?)
Efficienza energetica: Sia le auto elettriche che quelle a combustione interna stanno diventando sempre più efficienti dal punto di vista energetico.
È importante sottolineare che la scelta tra un'auto elettrica e una a combustione interna dipende anche da fattori individuali, come la disponibilità di infrastrutture di ricarica e le abitudini di guida, la fonde dei ricarica.
In Italia, sebbene le auto elettriche rappresentino una soluzione promettente per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell'aria, è fondamentale considerare l'intero ciclo di vita del veicolo e il contesto energetico locale per valutare l'impatto ambientale complessivo.
Non e’ che sarebbe il caso di prendere in esame cosa avviene nei paesi con parco circolante con massiccia presenza di veicoli elettrici?
Sono dei bonzi quelli che gia utilizzano veicoli elettrici o duri conservatori a vista corta i detrattori.
La storia non la fa chi urla, la storia la fa la vita vissuta, i fatti.
Confronto tra le emissioni di CO2 delle diverse tipologie di auto: https://www.hitechambiente.com/2023/03/22/emissioni-di-co2-auto-elettrica-vs-auto-a-benzina/
Impatto ambientale delle auto elettriche: https://www.qualenergia.it/articoli/auto-elettrica-piu-ecologica-ma-non-bisogna-trascurare-suo-impatto-ambientale/
Soluzioni promettenti per l'estrazione di materie prime e la produzione di batterie: https://www.gofast.swiss/it/blog/posts/produzione-di-batterie
Batterie delle Auto Elettriche: Quali Sono Gli Impatti?: https://www.sistemieconsulenze.it/batterie-delle-auto-elettriche/